#1Vedere il fenomeno dell’enrosadira all’alba e al tramonto sulle cime dolomitiche più belle Soggiornare ad Arabba è sicuramente un punto in cui si possono ammirare spettacolari albe sul Sella e tramonti mozzafiato sulle Tofane, Sass de Stria, Col di Lana, Civetta e Pelmo.
#2 Durante la giornata di sci ammirare i cuori creati con tanto romanticismo dagli addetti agli impianti I cuori sono visibili nel comprensorio di Arabba-Marmolada del Dolomiti Superski nei punti più panoramici. Perchè non scattare una foto con il/la prorio/a amato/a ? Non dimenticare di aggiungere l'hasthag
#ArabbaInLove. Solo per la giornata di San Valentino saranno visibili anche su alcune delle nostre
webcam.
#3 Passeggiare insieme a lume di lanterna A San Valentino, non può mancare una passeggiata notturna a lume di lanterna. Ad Arabba, la notte di San Valentino è particolarmente romantica e suggestiva, le guide infatti accompagneranno i partecipanti in una camminata tranquilla e romantica nel bosco con la sola lume di lanterna.
#4 Esperienza di coppia: Fiaccolata con gli sci di San ValentinoVivere una serata indimenticabile di coppia il 14 febbraio in montagna, partecipando alla Fiaccolata di San Valentino. Accompagnato dai maestri di sci locali, si scenderà con le fiaccole, creando un'atmosfera magica sotto il cielo stellato. L'evento è aperto a sciatori di livello intermedio. Il ritrovo è al Monte Burz alle 17:00, con partenza della fiaccolata alle 17:30 circa. Per ulteriori informaizoni e iscrizioni
cliccare qui.
#5 Pranzo romantico in quota o cena a lume di candele nelle baite, ristoranti di Arabba
I
rifugi, baite in pista e
ristoranti di Arabba non deluderanno di certo le aspettative delle coppie che desidereranno trascorre un 14 febbraio diverso dal solito, all'insegna di menù o pietanze particolari, dove l'ingrediente principale sarà l'amore.
#6 Camminata romantica in notturna fino al Castello di Andraz
Sulla strada per il Passo Falzarego c'è un cartello e il parcheggio che indica Castello di Andraz, in poco più di un chilometro di passeggiata mano nella mano si arriva a questa rupe Medievale che lascerà incantati. Lungo il tragitto sono possibili anche degli incontri con gli animali del bosco, si raccomanda l'utilizzo di una torcia, scarpe e abbigliamento invernale, oltre a bastoncini, in quanto ci troviamo sopra i 1700 metri di quota. La volta celeste è stupefacente e non è raro scorgere delle stelle cadenti.
Per trascorrere il San Valentino in montagna oppure pianificare una fuga romantica sulle nevi delle Dolomiti, clicca qui per verificare la disponibilità di alloggio in tempo reale. #ArabbaInLove